Intervista al Direttore Scientifico Prof. NINO DEL POZZO

Vorresti studiare Medicina ma hai difficoltà con i test d’ingresso in Italia?

Studiare all’estero è il tuo sogno? Noi ti aiutiamo a realizzarlo.
OIKOS MEDICAL UNIVERSITY è l’agenzia che ti permetterà di raggiungere il tuo obiettivo: conseguire la tua laurea, per iniziare subito a lavorare nel tuo settore, studiando nelle università di maggior prestigio all’estero

“Oggi grazie alla Comunità Europea i nostri studenti possono coronare il sogno di diventare medici nelle varie discipline, iscrivendosi presso le prestigiose Università Europee.”

OIKOS MEDICAL UNIVERSITY è una società esperta in orientamento e assistenza universitaria agli studenti che intendono iscriversi presso le Università Europee per accedere ai Corsi di Laurea Sanitari che in Italia sono diventati un ostacolo difficile da superare.

OIKOS MEDICAL UNIVERSITY , ha sviluppato attraverso delle convenzioni con Atenei Europei, la possibilità dello scambio culturale dei docenti e studenti in diversi Paesi Europei.

Oggi grazie alla “Convenzione di Bologna e gli standard SEIS” che individuano protocolli d’istruzione uguali per tutte le Università Europee, con il riconoscimento del titolo in ambito lavorativo/professionale, lo studente Italiano ha gli stessi diritti e garanzie in ogni Paese UE

Il Processo di Bologna

Il Processo di Bologna è un processo di riforma a carattere europeo che si propone di realizzare entro il 2010 uno Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore. Vi partecipano al momento 46 paesi europei, con il sostegno di alcune organizzazioni internazionali. Si tratta di un grande sforzo di convergenza dei sistemi universitari dei paesi partecipanti, che sta coinvolgendo direttamente tutte le istituzioni europee e le loro componenti interne. L’obiettivo perseguito è che nel 2010 i sistemi di istruzione superiore dei paesi partecipanti e le singole istituzioni siano organizzati in maniera tale da garantire:

  • la trasparenza e leggibilità dei percorsi formativi e dei titoli di studio;
  • la possibilità concreta per studenti e laureati di proseguire agevolmente gli studi o trovare un’occupazione in un altro paese europeo;
  • l’offerta di un’ampia base di conoscenze di alta qualità per assicurare lo sviluppo economico e sociale dell’Europa.

Pertanto il Processo di Bologna prevede:

  1. Adozione di un sistema di titoli di semplice leggibilità e comparabilità, anche tramite l’implementazione del Diploma Supplement, al fine di favorire l’employability dei cittadini europei e la competitività internazionale del sistema europeo dell’istruzione superiore.
  2. Adozione di un sistema essenzialmente fondato su due cicli principali, rispettivamente di primo e di secondo livello. L’accesso al secondo ciclo richiederà il completamento del primo ciclo di studi, di durata almeno triennale. Il titolo rilasciato al termine del primo ciclo sarà anche spendibile quale idonea qualificazione nel mercato del lavoro Europeo. Il secondo ciclo dovrebbe condurre ad un titolo di master e/o dottorato, come avviene in diversi Paesi Europei.
  3. Consolidamento di un sistema di crediti didattici- sul modello dell’ECTS (European Credit Transfer and Accumulation System).

E’ il principale metodo per facilitare il riconoscimento dei titoli e la loro trasparenza e facilità di comprensione. Permette, quindi, maggiori possibilità di trasferimenti in altri istituti a livello europeo (mobilità). Il sistema ECTS ha calcolato in 60 crediti l’attività di uno studente a tempo pieno in un anno. In questo modo un credito rappresenta un carico di lavoro compreso tra le 25 e le 30 ore settimanali (calcolato su 36/40 settimane di studio l’anno).

Acquisibili anche in contesti diversi, compresi quelli di formazione continua e permanente, purchè riconosciuti dalle università di accoglienza, quale strumento atto ad assicurare la più ampia e diffusa mobilità degli studenti.

  1. Promozione della mobilità mediante la rimozione degli ostacoli al pieno esercizio della libera circolazione con particolare attenzione a:
    – per gli studenti, all’accesso alle opportunità di studio e formazione ed ai correlati servizi;
    – per docenti, ricercatori e personale tecnico amministrativo, al riconoscimento e alla valorizzazione dei periodi di ricerca, didattica e tirocinio svolti in contesto europeo, senza pregiudizio per i diritti acquisiti
  2. Promozione della cooperazione europea nella valutazione della qualità al fine di definire criteri e metodologie comparabili.
  3. Promozione della necessaria dimensione europea dell’istruzione superiore, con particolare riguardo allo sviluppo dei curricula, alla cooperazione fra istituzioni, agli schemi di mobilità e ai programmi integrati di studio, formazione e ricerca.

La OIKOS MEDICAL UNIVERSITY ha una struttura capillare di dirigenti (Tutor) e sedi in Italia, Spagna, Romania e Inghilterra.

La tutela dei Vostri Figli è la filosofia aziendale di base della Tutor Medicina.

OFFRIAMO CORSI DI LAUREA IN:

  • Odontoiatria
  • Infermieristica
  • Fisioterapia
  • Medicina

Test Università Medicina, Odontoiatria, Veterinaria.

OIKOS MEDICAL UNIVERSITY, ha stipulato specifiche convenzioni con diversi Atenei Europei Pubblici e Privati per la presentazione di Studenti Italiani.

Grazie a queste convenzioni, OIKOS MEDICAL UNIVERSITY effettua un dialogo personalizzato con le Università, per il tutoraggio del proprio studente presentato, pertanto per qualsiasi difficoltà si possa presentare, Tutor Medicina ottiene una linea preferenziale di assistenza.

La migliore soluzione per entrare subito in medicina!

Test Università di Medicina o Odontoiatria a Plovdiv o Pleven

Documentazione da preparare:

Romania e Bulgaria
  • 2 copie del Diploma di Maturità autenticate dal Comune e dalla Prefettura (Postilla Haye)
  • 2 copie del Foglio Matricola Diploma (allegato al Diploma) autenticate dal Provveditorato agli Studi e dalla Prefettura
  • 2 copie delle ultime 3 pagelle autenticate dal Comune o Provveditorato e dalla Prefettura
  • 2 certificati cumulativi di cittadinanza, residenza e nascita
  • 2 certificati di sana e robusta costituzione (medico curante)
  • 6 foto formato tessera
  • 2 copie semplici carta d’identità
  • 2 copie semplici codice fiscale
  • NB. All’atto dell’iscrizione deve essere consegnato l’originale del diploma all’Università

La OIKOS MEDICAL UNIVERSITY orienta e assiste gli studenti e loro famiglie nella delicata scelta nell’iscriversi nelle Università Europee nelle Facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Farmacia, Fisioterapia, Infermieristica. Con oltre 6 anni di esperienza, oggi possiamo affermare che studiare in Europa è una grande opportunità, ed ecco le motivazioni:

  • I corsi di Laurea di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria sono in lingua inglese
    Oggi è impensabile non studiare in lingua inglese, sia per le maggiori opportunità di lavoro e sia nella semplice comprensione delle ricerche mediche quasi tutte in lingua inglese che servono per accrescere il proprio bagaglio professionale.
  • Metodo di studio meritocratico
    Nelle migliori università d’Europa, il metodo di studio è predisposto con le seguenti attenzioni:
    1. classi di 10/12 studenti max.
    2. verifica settimanale dell’apprendimento delle materie con test, pertanto se si studia bene l’esame finale è molto più semplice.
    3. grande attenzione e disponibilità del corpo docente nei confronti degli studenti, con un rapporto di reciproca amicizia, fiducia e rispetto
  • Corsi pratici molto più completi
    Nelle Facoltà di Medicina e Odontoiatria in Europa, la pratica è molto più completa, già dal Primo anno gli studenti comprendono fin da subito com’è fatto il corpo umano ed incominciano a frequentare gli Ospedali.
  • Esperienza di vita in un contesto europeo/internazionale
    I nostri studenti accrescono il proprio carattere e la loro formazione anche grazie alla loro indipendenza e conoscenza di docenti e studenti europei ed internazionali. Ormai nelle Università di Spagna, Romania e Bulgaria, incontriamo sempre più studenti tedeschi, inglesi, indiani, arabi, canadesi, etc. Grazie alle differenti leggi, “a differenza dell’Italia”, sia in Spagna, Romania e Bulgaria le città sono molto sicure, ed anche i cittadini a loro volta danno molta attenzione agli studenti.

Importante:
Tutte le Università sono riconosciute nel sistema “Spazio Europeo dell’istruzione Superiore (SEIS)”

Dott. Giuseppe Mingolla

Dott.ssa Lidia Mingolla

CONTATTACI : 392.6213815 (ANCHE WHATSAPP)